Fiore Favaro – Pianista & Insegnante
Nata a Treviso nel 1986

Fiore Favaro è una pianista italiana di raffinata sensibilità artistica, apprezzata per le sue interpretazioni intense, la profondità musicale e l’amore per la musica da camera. La sua carriera unisce un’attività concertistica internazionale a un profondo impegno nell’insegnamento e nella collaborazione artistica.

Si è formata sotto la guida di Luisa Guariglia, Alessandro Commellato, Riccardo Zadra e Filippo Gamba. Fin dagli anni di studio si è distinta in numerosi concorsi, ottenendo primi premi sia come solista che in duo, in prestigiose competizioni come il “Premio Fondazione CRT”, “Città di Piove di Sacco”, “Città di Cantalupa”, “Dino Caravita” e “New Horizons” di Arezzo.

Ha tenuto concerti in tutta Europa e in Messico, esibendosi in sale di grande rilievo, tra cui il Teatro La Fenice di Venezia, dove si è esibita nel 2013 in duo con il pianista Aleck Carratta.

Il suo percorso musicale è stato arricchito da masterclass con alcuni dei più celebri pianisti del nostro tempo, tra cui Stephen Kovacevich, Zoltán Kocsis, Elisabeth Leonskaja, Ferenc Rados, Aldo Ciccolini, Bruno Canino e Stefania Redaelli, che ne hanno affinato l’interpretazione e la visione artistica.

Dal 2011 al 2013 ha fatto parte dell’Hirzen Pavillon Ensemble. In duo con il violoncellista finlandese Joonas Pitkänen ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali di musica da camera, tra cui l’Orpheus – Swiss Chamber Music Competition, il concorso della Basler Orchestergesellschaft e il 1st August Pickard Duo Competition. Insieme hanno inciso l’integrale delle Sonate per violoncello e pianoforte di Beethoven, pubblicata in un doppio CD.

Attualmente, Fiore Favaro prosegue l’attività concertistica in diverse formazioni cameristiche, animata da una profonda vocazione per la condivisione musicale. Dal 2017 insegna pianoforte alla Musikschule Basel, dove trasmette con passione la propria esperienza alle nuove generazioni. Dal 2024 è membro del Taru Ensemble.